
Non c’è niente di meglio che alzarsi la mattina contenti di andare a lavoro? Come dici? Non succede mai?
Eddai su! Sono sicuro che il tuo lavoro oggi ti darà enormi soddisfazioni!
Scherzi a parte…. Questo è un tema molto delicato.
Molte persone quando parlano con me ed esprimono il loro disappunto sulla loro vita lavorativa, in realtà non sono realmente scontenti di quello che fanno, quanto più, di dove lo fanno.
Se anche a te capita di andare controvoglia a lavoro perché hai il “capo” sempre incazzato, colleghi poco collaborativi che non perdono occasione di parlarti alle spalle e magari più di una volta li hai sentiti, ed hai provato a chiarire di persona ma non è valso a niente, beh allora, rientri nella categoria delle persone che vogliono cambiare lavoro per sentirsi più sereni.
Un ambiente di lavoro di questo tipo è deleterio non solo per la tua crescita personale, ma anche e soprattutto per il tuo fegato.
Attenzione però…. Se noti con insistenza che la barca rema contro di te, che il tuo capo non perde occasione di addossarti colpe che non ti riguardano, se i colleghi fanno di tutto per farti sbagliare e non ti aiutano beh… questo è il momento di cambiare.
Voglio essere sincero fin da subito con te. Se veramente sei vittima di questi atteggiamenti, salvo tu sia vittima di un vero e proprio tentativo di Mobbing, probabilmente la ragione per cui vieni trattato in questo modo… SEI TU!
Analizza per un attimo il tuo atteggiamento nei loro confronti.
Io uso la regola delle tre “P”:
- Prima di dire che non vieni mai aiutato, quanto tu aiuti gli altri?
- Porti a termine per tempo, i lavori assegnati dal tuo capo?
- Parli sempre bene delle persone con cui lavori (lasciando da parte il pettegolezzo )?
Pretendere un atteggiamento positivo richiede come premessa di fare altrettanto.
Quindi… se sei stato davvero sincero con te stesso ( ed è solo tua responsabilità che sia cosi ) ci troviamo di fronte a due possibilità.
“Ora che ci penso forse sono io che mi comporto male e che tendo a vedere che tutto mi rema contro, cosa posso fare?”
Se sei giunto a questa conclusione (nel caso fosse cosi e te ne rendessi conto… onore a te perché non è da tutti ) hai già fatto il tuo primo passo per il tuo cambiamento. Ti prometto che più avanti tratteremo anche l’argomento Leadership e Team Building, che ti saranno enormemente utili per migliorare il tuo atteggiamento all’interno dell’ambiente di lavoro.
Quello che posso dirti è che serve lavorare su te stesso! Vuoi cambiare, vuoi migliorarti, vuoi essere accettato nel tuo ambiente di lavoro e venire riconosciuto per quanto sei bravo nel farlo? Vuoi che gli altri riconoscano i tuoi sacrifici e quanto fai per gli altri ed ottenere cosi la loro stima ed il loro interesse? Lavora su te stesso e come in meglio puoi cambiare la tua figura professionale.
Non è detto che pur cambiando atteggiamento tu possa venire accolto in maniera diversa nell’ambiente di lavoro.
Troppo spesso si è soliti additare etichette e catalogare le persone per come si atteggiano e per come lasciano la loro prima impressione , in questo caso, anche se faresti comunque bene ad intraprendere un percorso per migliorare e cambiare il tuo atteggiamento, nel contempo, cercati un nuovo lavoro.
NB: è bene dire che in nessun caso ( NESSUNO!!! ) la tua persona, il tuo essere, è messo in discussione, tu puoi essere una persona meravigliosa nella vita privata, solo che magari lo stress o altre mille ragioni, ti rendono sul posto di lavoro una persona diversa ( anche io sono cosi, non è certo una colpa ).
“Sono un lavoratore modello ed un professionista serio, gli altri sanno che posso dare più di loro e boicottano comunque il mio lavoro perché sanno che sono migliore”
Beh.. in questo caso ( un po’ estremizzato, dico la verità ) allontanati alla velocità della luce dalla tua attuale azienda. Chi non ti apprezza non ti merita. Non stare a perdere tempo.
Se hai concentrato le tue energie per tanto tempo ed hai cercato di dimostrare quanto vali ma l’ambiente di lavoro rimane l’ultimo posto in cui vorresti essere…. CAMBIA LAVORO… è giunto il momento.
Hai avuto e vissuto situazioni simili? Raccontamele nei commenti. Il tuo commento è fondamentale per la crescita di questo blog e soprattutto della mia persona.
Ciò che più mi ha fatto crescere in questi anni, è stato confrontarmi e conoscere le persone e le loro storie.
Commenta e condividi il tuo punto di vista, renditi utile a tutte le persone che leggono questo blog.
Lascia un commento