
30 anni è una tappa intermedia in cui non sei troppo giovane ma nemmeno troppo vecchio e spesso la paura di sbagliare scelta ci immobilizza.
Come trovare quindi il lavoro “giusto” a 30 anni?
Per aiutarti a capire meglio ti spiegherò esattamente come Io ho fatto per cambiare la mia situazione.
Dopo pochi anni di studio e molti di lavoro operativo prima nella grande distribuzione e poi in negozio, avevo un tarlo nella testa che continuava a ripetersi: a 30 anni cosa hai combinato? Ti piace davvero questo lavoro?
La risposta è che in realtà il lavoro mi è sempre piaciuto parecchio anche se non mi gratificava molto dal punto di vista economico e sociale.
Lavoravo nella tecnologia ed avevo contatto con moltissime persone che volevano informazioni da me, che richiedevano il mio aiuto per comprare qualcosa di importante per loro o i loro cari.
Avevo però anche il rovescio della medaglia, da poco ero diventato papà e mi sarebbe piaciuto condividere più tempo a casa con mio figlio.
Quindi come fare?
La scelta era sicuramente quella di guardarmi intorno e più mi documentavo sulle possibilità, sulle vie di uscita, più rimanevo confuso.
Si perché può sembrare davvero banale ma se avessi dovuto cambiare lavoro non avrei potuto far quello e quindi la soluzione non era cosi scontata, soprattutto perché non sapevo fare altro.
Qualche timido tentativo, lo avevo fatto. Qualche raccomandazione, qualche curriculum inviato, qualche telefonata…
La paura concreta era quella di abbandonare qualcosa di sicuro per avventurarmi in una situazione nuova e anche di provare a fare qualcosa di nuovo senza sapere se ero in grado di farlo.
Avevo 35 anni e sono riuscito in meno di un anno a cambiare totalmente le mie aspettative in due fasi.
Prima fase: Decidere
La prima vera cosa da fare e non rimanere immobili.
Non so se è successo anche a te ma io ero paralizzato dalla paura di uscire dalla mia zona di comfort, dalle mie abitudini, avevo il terrore di non riuscire.
Paradossalmente questa mia paura era dettata proprio dal fatto che per 12 anni avevo fatto sempre e solo quello, la mia vita era una ruota ed io un criceto.
Lavoro —> Casa —> Lavoro —> Casa etc….
Certo avevo attività di svago, avevo molti amici e momenti di divertimento erano molti, quello che mancava era imparare qualcosa di nuovo, essere curioso verso tutto quello che non conoscevo e che mi sarebbe potuto servire.
Presi quindi la Decisione.
Per decisione intendo che iniziai a responsabilizzarmi, il fatto che non trovassi lavoro era dovuto al fatto che IO per primo non capivo cosa dovevo fare per cambiare o che comunque lo facevo nel modo sbagliato.
Organizzai il mio tempo per capire esattamente cosa sarebbe stato importante conoscere, quali settori avrei potuto approfondire che mi avrebbero poi dato sbocco verso nuove professioni e fu proprio cosi che mi innamorai della vendita e nello specifico iniziai un percorso come venditore professionista.
Seconda fase: Azione
Responsabilizzarmi mi aveva fatto capire una cosa scontata ma fondamentale: niente avviene per caso!
Dovevo rimboccarmi le maniche per capire come sviluppare quelle competenze.
Avevo però molti problemi.
Alcuni di natura organizzativa: Lavoravo 8 ore al giorno tutti i giorni, avevo un bimbo di pochi mesi etc… in sostanza non avevo il tempo.
la prima cosa che cercai di capire fu come trovare altro tempo.
Ho rinunciato alle uscite con amici ed ho fatto le ore piccole studiando tutto quello che trovavo gratuitamente a disposizione.
Altri formativi e pratici. Dovevo capire cosa era veramente importante imparare per ottenere risultati ed avvicinarmi ai miei obiettivi.
Per questo ho iniziato a fare molto network attraverso i social (prevalentemente Facebook e Linkedin).
Lo scopo era conoscere persone che avessero le mie stesse intenzioni e capire quali scelte, argomenti, percorsi avessero scelto.
Ed è cosi che ad oggi ho ottenuto un lavoro che amo, valuto spesso diverse opportunità di lavoro nuove ed al contempo continuo a capire come potermi migliorare.
“Non ci sono strade facili ma solo destinazioni che valgano la fatica del cammino”
In tutto questo percorso devi sapere che capire stai sbagliando non è da tutti, solo le persone veramente di successo e fortemente ambiziose possono comprenderlo.
Ho impiegato due anni per ottenere la posizione che desideravo.
Per questo voglio concludere spiegandoti una cosa molto importante.
Se vuoi trovare lavoro o cambiarlo a 30 anni devi metterti in discussione.
Mettersi in discussione non vuol dire fare qualsiasi lavoro, significa capire esattamente cosa si vuol fare e comprendere come poterlo imparare dai migliori.
Le aziende cercano persone capaci, persone che abbiano fame di ottenere risultati… diventa questa persona e potrai ottenere il lavoro dei tuoi sogni.
Lascia un commento