
Le agenzie interinali sono davvero utili per trovare lavoro?
Prima di rispondere a questa domanda, voglio raccontarti la mia personalissima esperienza a riguardo.
Quando a soli 17 anni, presi a frequentare la scuola serale di ragioneria, decisi di cercarmi un lavoro e per lavoro intendo un “lavoro qualsiasi”.
Avevo provato a fare il commesso (scaffalista) in un mini-market ed avevo lavorato duramente in un’impresa di pulizie, nessuna particolare predisposizione a lavori d’ufficio ma mi ero messo in testa di provare a fare domanda per quei lavori tramite un agenzia interinale.
Tramite “annunci fasulli”, ovvero false opportunità di lavoro, fui agganciato da 3 diverse agenzie che al momento del colloquio erano entusiasti di aver preso i miei dati e si erano molto raccomandati di aiutarmi considerando il mio entusiasmo e la mia voglia di fare.
Nessuna di queste agenzie mi contattò nei 5 mesi successivi ed al 6 mese, contemporaneamente, tutte e tre mi contattarono per fare un periodo di prova presso alcune aziende “interessate” al mio profilo.
Riassumo le tre esperienze:
-Solo una delle aziende mi propose 15 giorni di prova, per le altre due un unico giorno di lavoro era più che sufficiente per valutare le mie capacità;
-In nessuna delle 3 prove di lavoro presi parte a processi reali d’azienda o comunque legati a comprendere come gestire/amministrare la contabilità;
-Avevo maturato una buona capacità nell’utilizzo di stampanti e fotocopiatrici ed in tutte le aziende ero finito con il fare l’operaio manovale.
-NESSUNA DELLE TRE AZIENDE PROLUNGO IL PERIODO DI PROVA.
Li per li compresi anche che le mie scarse competenze e la mia giovane età potevano aver influenzato i rispettivi datori di lavoro… però tre su tre era davvero una delusione per me.
Ad oggi basta leggere le innumerevoli recensioni, testimonianze riguardanti il mondo delle agenzie interinali e di altre agenzie legate al mondo del lavoro per comprendere come sia molto difficile trovare dei reali professionisti, capaci e intenzionati realmente a costruire un futuro per le persone che vi si iscrivono e chiedono aiuto.
In particolare, una delle persone che mi ha contattato e che ha avuto un’esperienza molto simile alla mia, mi ha dato molto da pensare.
Questa persona che chiameremo Marco ha avuto un’esperienza davvero triste, ma lascio a voi giudicare.
Marco dopo essersi iscritto alla lista di questa agenzia, venne contattato dopo circa 6 mesi per un periodo di prova in un’azienda che sembrava in tutto e per tutto poter rispecchiare il suo lavoro ideale, per le capacità ed esperienze pregresse avute.
Inizia la giornata e con suo stupore gli vengono assegnati compiti del tutto estranei alle sue competenze. Lavora con fatica e con entusiasmo per accontentare i bisogni dell’azienda ed al termine della giornata si presenta davanti al titolare per chiedere conferma di proseguire o meno il periodo di prova in azienda.
Il titolare, quasi stranito, spiega che lui in realtà non ha assolutamente posizioni aperte e che questa prova era stata richiesta dall’agenzia.
Marco molto arrabbiato si presenta il giorno successivo in ufficio per presentare le sue rimostranze, si sentiva preso in giro e sicuramente avrebbe voluto delle spiegazioni.
Marco non ebbe risposte chiare e di fronte alla volontà di andare a fondo, materializzarono opportunità di lavoro possibili che gli avrebbero proposto a giorni.
Di li a poco Marco trovò lavoro grazie ai curriculum che aveva inviato ad alcune aziende nella modalità descritta nella Guida Gratuita del Curriculum Magnetico e non ricevette mai una chiamata da parte dell’agenzia.
Quanti di voi hanno avuto esperienze simili?
Come dovrebbero davvero funzionare le agenzie del lavoro?
Le Agenzie per il lavoro sono enti autorizzati dal Ministero del Lavoro ad offrire servizi su domanda e offerta di lavoro. e sono iscritte ad uno specifico albo informatico.
Se dovessimo semplificare il concetto di agenzia del lavoro, non sono altro che delle società di Ricerca e Selezione del Personale, delle agenzie di intermediazione lavoro.
Hanno lo scopo di trovare e proporre offerte di lavoro a tempo determinato o indeterminato, conducono attività di ricerca personale per Aziende Terze etc…
Dovrebbero essere di aiuto alle aziende in cerca di personale che possono delegare il compito di selezionare potenziali candidati ad una società esterna, che ha quindi il compito di far risparmiare tempo ed in alcuni casi soldi all’azienda stessa.
Dall’altra parte, dovrebbero semplificare il processo di inserimento di persone disoccupate o che sono in cerca di nuovo lavoro, offrendo loro molteplici opportunità conformi ed idonee alle capacità e competenze descritte nei Curriculum.
Indubbiamente vi sono agenzie con professionisti seri, che sanno fare il proprio lavoro, il problema è che spesso sono mosche bianche in un mercato del lavoro sempre più difficoltoso ed incapace di fornire nuove opportunità reali a persone spesso disperate che vengono continuamente illuse e deluse da un sistema che non ha le basi per funzionare.
Se togliamo la scarsa professionalità che io ed altri abbiamo provato sulla nostra pelle in questi anni, ci sono due enormi problemi legati alla ricerca del lavoro:
1-Ci sono poche offerte e tantissime domande. Ci sono quindi tantissime persone che cercano lavoro e diventa impossibile far si che tutti possano aggiudicarsi quel posto.
2-Trovarsi a competere con tante persone ed avere tutti le stesse competenze ci porta inevitabilmente ad essere scartati e diventa più questione di fortuna che di capacità.
Occorre sorprendere la “concorrenza” offrendo a chi cerca personale quella qualità in più che può farti fare la differenza come un corso di specializzazione, un aggiornamento, una prova di un certo periodo nella migliore azienda del tuo settore etc…
In conclusione.
Personalmente credo che le agenzie del lavoro come tutti gli intermediari della ricerca del lavoro, siano strumenti inefficaci, che difficilmente possono aiutarti davvero a trovare lavoro e soprattutto un lavoro che non ti deve accontentare, deve piacerti e devi saperlo fare.
Se sei nel panico perchè sei rimasto senza lavoro parti da qui e leggi subito l’articolo su come trovare lavoro subito.
Non puoi affidare il tuo futuro a terze persone, devi essere capace di poter guidare il tuo destino e sfruttare le tue competenze e capacità per farti strada e trovare il lavoro dei tuoi sogni.
Lascia un commento